Vespri della Novena di Natale prevedono delle antifone al Magnificat, dette “grandi antifone O” perchè cominciano con l’esclamazione di ammirazione: “O”. Esse sono vere invocazioni ardenti rivolte dalla Chiesa, orante e in attesa, al suo Salvatore. Contengono tutto il midollo della liturgia dell’Avvento, cantano di volta in volta i diversi aspetti messianici del Salvatore Gesù. (D. Geranger)

Oggi 2° giorno della Novena e 1° giorno dei Vespri della Novena ,accogliamo il Messia come SAPIENZA DELL’ALTISSIMO.

“O SAPIENZA CHE ESCI DALLA BOCCA DELL’ALTISSIMO, TI ESTENDI FINO AI CONFINI DEL MONDO E TUTTO DISPONI CON SOAVITà E FORZA, VIENI A INSEGNARCI LA VIA DELLA SALVEZZA”

GESù SAPIENZA DI DIO GESù SAPIENZA DI DIO

Signore, tu che sei la VIA, illuminaci per vivere con saggezza , nel discernimento delle tue orme e della tua presenza nelle varie circostanze della vita. I nostri occhi si aprano alla VIA DELLA SAPIENZA.

Madre della Sapienza , Vergine prudentissima prega per noi.

Giovanni Paolo 2 nella sua I udienza (25/10/78) disse della Virtù della Prudenza: “L’uomo prudente, che si adopera per tutto ciò che è veramente buono, si sforza di misurare ogni cosa, ogni situazione e tutto il suo operare secondo il metro del bene morale. Prudente non è dunque colui che – come spesso si intende – sa arrangiarsi nella vita e sa trarne il maggior profitto; ma colui che sa costruire tutta la sua vita secondo la voce della retta coscienza e secondo le esigenze della giusta morale.”

Il Montfort scrive: «In Gesù Cristo abita la pienezza della divinità e tutte le altre pienezze di grazie, di virtù e di perfezioni; è solo in lui che noi siamo stati benedetti…egli è il nostro unico maestro…unico signore…unico modello…unica via, verità e vita…» (VD 61).

Gesù è la Sapienza di Dio, il Verbo, il Figlio nella Trinità. E’ Sapienza di Dio prima dell’ incarnazione, nell’incarnazione e ora nel tempo della Chiesa. Attraverso Maria Madre della Sapienza noi possiamo conoscere la Sapienza… FARE ESPERIENZA DI LUI! Conoscere la Sapienza ed essere riempiti di essa è conoscere Gesù Cristo, vivere di Sapienza è vivere di Gesù e in Gesù!

Desideriamo come bambini balbettanti e anelanti, meravigliati e pieni di stupore, di conoscerLo per vivere nel suo amore! Per vivere nella Sapienza divina!Per la nostra vita, conoscere e amare Gesù Cristo è tutto. È la sola cosa che davvero importa. Con questo si ha tutto; senza di questo, non si ha nulla. ( cfr Montfort)

PREGHIERA PER RICEVERE LA SAPIENZA DI S.LUIGI GRIGRON DE MONTFORT in l’ AMORE DELL’ETERNA SAPIENZA:

O divina Sapienza, sovrana del cielo e della terra, umilmente prostrato davanti a te, ti chiedo perdono se sono così ardito da osar parlare delle tue grandezze, quando invece io sono ignorante e anche peccatore. Ti prego, non guardare le tenebre del mio spirito e le impurità della mia bocca; oppure, sì, guardale ma solo per distruggerle, con una semplice occhiata, o un soffio d’alito.

Tu sei così piena di bellezze e di dolcezze; mi hai preservato da così tanti mali e ricolmato di tanti benefici; eppure sei così sconosciuta e così poco apprezzata. Come posso tacere? Non solo la giustizia e la riconoscenza, ma il mio stesso interesse mi spingono a parlare di te, sebbene balbettando, è vero; è perché sono ancora bambino e, balbettando, desidero imparare a parlare bene, quando sarò arrivato alla pienezza della tua età.

In ciò che scrivo, lo riconosco, sembra non esserci né ispirazione né ordine, ma è così grande il desiderio di possederti che, come Salomone, ti cerco ovunque, aggirandomi senza un orientamento preciso. Se cerco di farti conoscere in questo mondo, è perché tu stessa hai promesso che tutti quelli che ti metteranno in luce e ti scopriranno ne riceveranno la vita eterna.

Accetta quindi, amabile principessa, il mio balbettare come fosse un grande discorso; accogli i tratti della mia penna come tanti passi che io compio per trovarti; e manda dall’alto del tuo trono tante benedizioni e luci su ciò che io mi propongo di fare e dire di te; tutti coloro che intenderanno siano infiammati da un nuovo desiderio di amarti e di possederti, nel tempo e nell’eternità (AES 1-2)

LETTURA SACRA SCRITTURA: Proverbi 8,22-36! Giovanni 1,2

SAPIENZA DIVINASAPIENZA DIVINA

Il Libro dei Proverbi presenta la SAPIENZA COME UNA PERSONA VIVA!

Compagna inseparabile di Dio e creatrice. Il Nuovo Testamento presenta la Sapienza come PERSONIFICATA come Parola Creatrice ed Eterna di Dio.

DIO COMPIE SEMPRE CIò CHE DICE!

Alla Parole corrisponde l’azione, dunque l’essere, l’esistere delle cose. Egli realizza le Parole.diversamente da noi!

Quando DIo opera convoca sempre qualcuno per condividere il nuovo, lo straordinario e sperimentare la bellezza del creato… convoca per renderci partecipi della gioia di una comune attività.

GEsù è ciò che Dio ha condiviso più di ogni altra cosa con noi!! Egli la sua PAROLA!!! CHE PERCIò, PER LA SUA STESSA NATURA DI ESSERE VERBO DI DIO, SI REALIZZA…SI INCARNA!

e in chiunque accoglie la Parola, allora, e la vive Ella si realizza in lui! come fu per Maria : Eccomi si compia in me la PArola!

GEsù è la Sapienza che dà alla nostra vita il suo vero significato e ci aiuta a viverla nel suo giusto valore!

“Sentila vicino a te, perchè possa illuminare il tuo cammino e venire a insegnarti la via della saggezza, perchè guardando le tue opere si possa dire : questi veramente è saggio, intelligente perchè ASCOLTA E METTE IN PRATICA I COMANDAMENTI DEL SIGNORE” ( cfr DT 4)

GESTO:

Dialoga con Gesù spesso, Egli è presente nel tuo cuore…

Dì “Eccomi si realizzi in me la Tua Parola Padre”, proprio come Maria e come Gesù quando venne nel mondo ” Ecco io vengo o Padre per fare la tua volontà”( antif.Liturgia Annunciazione 25/3) e la Parola si compirà nella tua vita. L’Umiltà ti permetterà di dire io non sono capace ma TU PAROLA ONNIPOTENTE e TRASFORMANTE PUOI CREARE IN ME UN CUORE NUOVO E UNO SPIRITO NUOVO, PUOI GUARIRMI E SANTIFICARMI, CONSOLARMI E RAFFORZARMI… CONVERTIMI COL TUO AMORE CON LA TUA SAPIENZA!AUMENTA LA MIA FEDE PERCHè IO POSSA SEGUIRTI SENZA COMPROMESSI, CON FEDELTà.

E così insieme anche a San Paolo potremo dire ” Non vivo più io, ma Cristo vive in me” ( Cfr Gal 2,20)

AMEN

FacebookyoutubeinstagrammailFacebookyoutubeinstagrammail

Condividi

Seguici