FESTA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE 8/12/2008
IL DOGMA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE è spesso confuso con la verginità di Maria Santissima nel concepire Gesù. Con “Immacolata Concezione” non ricordiamo il concepimento di Gesù nel grembo di Maria senza intervento di S. Giuseppe o altro uomo, ossia non indica che la Madonna ha concepito il Figlio di Dio e l’ha dato alla luce pur restando vergine prima, durante e dopo il parto. Immacolata Concezione vuol dire che la Madonna è stata concepita senza peccato originale nel grembo di sua madre. Questo fin dal primo istante, perciò non c’è stato alcun momento in cui Maria è stata macchiata dal peccato. Il dogma dichiara: “ La beatissima Vergine Maria fu preservata, per particolare grazia e privilegio di Dio Onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, immune da ogni macchia di peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento.” (Papa pio IX8/12/1854)
Ciò significa che Maria fu pensata da sempre da Dio Padre e creata per Gesù e in vista di Gesù. Doveva esser da sempre pura nello spirito e nel corpo. Con questo nome la Vergine si è presentata a Lourdes a S. Bernardette.
A questa festa ci prepariamo con la preghiera nei suoi vari aspetti, in particolare con la S. Messa, il rosario dell’Immcolata, la lode e la Novena che troverete più in basso. E’ un tempo di grazia speciale, perché Maria ci apre la strada all’Avvento, ci aiuta a preparare il nostro cuore al Natale.
Per saperne di più sul DOGMA clicca qui







