“Insieme per l’Europa” è un insieme di relazioni tra movimenti e comunità cristiane. Una rete presente già in Europa per l’esistenza stessa dei movimenti e comunità che vi aderiscono, composta da persone anglicane, ortodosse, cattoliche, evangeliche e delle chiese libere.Ha come impegno ravvivare l’anima cristiana del continente.E farlo con un linguaggio di politica umana, attraverso un messaggio di cultura e di spirito.È un cammino comune di oltre 10 anni che rende possibile ai movimenti e alle comunità che aderiscono all’iniziativa di esprimere questa esigenza: «La nostra amicizia va fatta fruttificare – continua Riccardi -. Abbiamo avuto i padri europei. Oggi noi dobbiamo essere i fratelli europei, e attraverso i nostri movimenti, con doni, carismi e talenti diversi, irradiare questo messaggio». Secondo Gérard Testard, della francese “Fondacio chrétiens pour le monde”: «Abbiamo bisogno gli uni degli altri e “Insieme per l’Europa” non è un movimento: è una comunione profonda tra credenti, che provengono da esperienze molto diverse. È un compito difficile, ma è quanto ci è chiesto per l’Europa».Chiara Lubich disse: “Noi amiamo l’Europa, ma la vediamo NON come DOVREBBE ESSERE… perchè se anche il processo di unificazione dell’Europa avverrà per intero, Essa non sarà quella che desideriamo se a lei mancherà ciò che è più importante: la parte spirituale!” |







