Insieme per lEuropa è un libero convergere di movimenti cristiani cattolici, evangelici, anglicani e ortodossi che, mantenendo la propria autonomia, agiscono insieme in determinate occasioni per scopi condivisi, portando il contributo del proprio carisma e della propria spiritualità.

Non è un’unità organizzativa, né una nuova struttura, ma vuol rispondere allesigenza, oggi sempre più viva, di un rapporto di comunione, di una cultura della reciprocità, nella quale popoli e individui diversi possano accogliersi lun laltro, conoscersi, riconciliarsi, imparare a stimarsi e a sostenersi vicendevolmente.

Il rapporto di comunione fra gruppi, comunità, associazioni e movimenti cristiani ciascuno dotato di strutture e carismi differenti è vissuto anche come solidarietà concreta, affinché i valori dell’esperienza cristiana diventino risorsa per tutta la società.

Questi movimenti, associazioni e comunità sono impegnati in diversi ambiti sociali: famiglia, lavoro, educazione, giovani, economia, sanità, mass-media, politica, arte, ambiente, sport, vecchie e nuove povertà, cultura, pace.
La loro sinergia è unoccasione per mostrare la vitalità dellesperienza cristiana nel mondo di oggi e in particolare in Europa.

Crediamo infatti che sia necessario contribuire con uno spirito evangelico alla realizzazione di quella che amiamo chiamare lEuropa dello spirito.

Un impegno che si radica nella nostra identità di cristiani di diverse denominazioni, nel profondo rispetto per le culture e le religioni diverse con cui desideriamo stabilire un legame di mutuo apprezzamento e fattiva collaborazione.

“LEuropa dello spirito”, infatti, è la domanda, rivolta a tutti i cristiani e ai credenti, di un impegno perché si affermi la cultura del convivere.

FacebookyoutubeinstagrammailFacebookyoutubeinstagrammail

Condividi

Seguici