INSIEME PER L’EUROPA 2012″: VERSO BRUXELLES

Comunicato stampa – 14.11.2011

In cammino verso Bruxelles

La rete di “Insieme per l’Europa” prepara il terzo incontro internazionale

Sono 100 gli organizzatori convenuti a Sassone (RM) dal 10 al 12 novembre 2011, fondatori e responsabili di diversi movimenti e comunità cristiane, in rappresentanza dei 250 che in tutto il continente aderiscono all’iniziativa “Insieme per l’Europa”. Obiettivo dell’incontro la preparazione dell’evento del 12 maggio 2012, che prevede un programma centrale a Bruxelles e innumerevoli iniziative promosse contemporaneamente in molte città di tutta Europa. Circa 130 quelle annunciate finora.

“O l’Europa è unita o sparirà dalla storia mondiale”. Secondo le parole di Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, la giornata del 12 maggio dovrà poter parlare agli europei – dai politici ai comuni cittadini – della «necessità dell’Europa». E farlo con un linguaggio di politica umana, attraverso un messaggio di cultura e di spirito.

È un cammino comune di oltre 10 anni che rende possibile ai movimenti e alle comunità che aderiscono all’iniziativa di esprimere questa esigenza: «La nostra amicizia va fatta fruttificare – continua Riccardi -. Abbiamo avuto i padri europei. Oggi noi dobbiamo essere i fratelli europei, e attraverso i nostri movimenti irradiare questo messaggio». Secondo Gérard Testard, della francese “Fondacio chrétiens pour le monde”: «Abbiamo bisogno gli uni degli altri e “Insieme per l’Europa” non è un movimento: è una comunione profonda tra credenti, che provengono da esperienze molto diverse. È un compito difficile, ma è quanto ci è chiesto per l’Europa».

Molteplici i punti su cui si prepara l’evento del 2012: riscoperta delle intenzioni originarie che hanno dato vita al progetto Europa; capacità di dare speranza e voce ai giovani; cultura del vivere insieme tra diversi, apertura accogliente, al servizio degli altri continenti.

I giovani sono presenti anche con loro iniziative. “Face2faith in Europe”, per esempio, seminario di 5 giorni a Lovanio sul significato dell’amicizia, che parte dai social network e, sostanziato dal concetto di amicizia che il vangelo offre, arriva a porsi come interlocutore del mondo politico e culturale, in sintonia con le altre generazioni.

Bruxelles 2012 è il terzo grande evento promosso da “Insieme per l’Europa”, dopo le tre tappe precedenti: nel 2004 e nel 2007 a Stoccarda e nel 2009 con eventi nazionali.

“Insieme per l’Europa” è un insieme di relazioni tra movimenti e comunità cristiane. Una rete presente già in Europa per l’esistenza stessa dei movimenti e comunità che vi aderiscono, composta da persone anglicane, ortodosse, cattoliche, evangeliche e delle chiese libere. Ha come impegno ravvivare l’anima cristiana del continente.

fonte: www.romaamor.it

Sito ufficiale: www.together4europe.org dove si può trovare documentazione, di attualità e d’archivio, relativa all’evento.

FacebookyoutubeinstagrammailFacebookyoutubeinstagrammail

Condividi

Seguici