Bruxelles: Insieme per l’Europa 2012

22 agosto 2011

Entra nel vivo la preparazione dell’appuntamento del 12 maggio 2012, che vede coinvolti movimenti cristiani europei, con molteplici campi d’azione: dalla politica al sociale, dai giovani alle famiglie, al dialogo ecumenico ed interreligioso, all’impegno per la pace.

Bruxelles 2012. Un luogo simbolico – sede di importanti istituzioni dell’Unione Europea – , una data importante – quella dell’anno europeo della solidarietà tra le generazioni.

Bruxelles 2012 è anche la prossima tappa di quel libero convergere di movimenti e comunità  che, mantenendo la propria autonomia, agiscono insieme in determinate occasioni per scopi condivisi, portando il contributo del proprio carisma e della propria spiritualità.  Un cammino che – avviato il 31 ottobre del 1999 – ha preso il nome di Insieme per l’Europa. Una rete di cui fanno parte oggi più di 250 movimenti e comunità cristiane. Cattolici, evangelici, anglicani, ortodossi, membri delle chiese libere e di comunità pentecostali. Insieme collaborano per il bene comune del continente, affiancando il cammino di riconciliazione in atto. (Video clip “10 anni per l’ Europa”http://vimeo.com/25805381)

Sono varie le  iniziative e manifestazioni previste per il 2012 in molteplici città europee, sia in preparazione, che in contemporanea all’evento di Bruxelles. Per una panoramica su questa rete, si può consultare il sito www.together4europe.org, molto documentato, in cui si trova anche la storia di Insieme per l’Europa. Sono da ricordare in particolare i due grandi eventi di Stoccarda del 2004 e del 2007, con i relativi messaggi programmatici, l’ultimo passato alla storia come il messaggio dei 7 SI’.

FacebookyoutubeinstagrammailFacebookyoutubeinstagrammail

Condividi

Seguici