MESE DI MAGGIO…UN MESE CON MARIA


PACE A VOI!


Cari fratelli,
ci troviamo nel tempo liturgico (T.L.) detto Tempo Pasquale. Ancora viviamo la gioia indicibile della nostra fede: LA TOMBA VUOTA, la promessa mantenuta da Gesù: La Sua RESURREZIONE!
Per questo è l’unico T.L. in cui diciamo, sia durante la S. Messa che nella Liturgia delle Ore, Alleluja Alleluja!
Questo tempo terminerà con la Pentecoste (Atti2,1-21), in cui faremo memoria del miracolo nel cenacolo: tutti con Maria in preghiera attesero lo Spirito Santo ed Egli li riempì e si manifestò con potenza… si fonda concretamente la Chiesa del Signore! L’ASSEMBLEA DEI CREDENTI! Si fonda la Sua missione, Gesù manda tutta la “Chiesa”, ora ripiena dello Spirito Santo promesso dal Padre (Atti1,4-6), ad annunciare al mondo la buona notizia, il Kerigma: Cristo è nato, morto e risorto per tutti i popoli e le nazioni! Chiunque invoca il Nome di Gesù sarà salvato! “Battezzate nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”(Mc 16,15-20 e Gv 21, 15-19)
In questo cammino di Resurrezione, lo Spirito Santo ci guida con forza e amore tenace e fedele, ci consola e ci porta a riconoscere la Verità di Dio, che è Sapienza per noi ma follia per  chi non crede… Con le armi dello Spirito possiamo giungere alla salvezza, vivere da risorti ORA, per incontrare il Regno della Gioia e della Pace già sulla terra.
Con le Parole di San Paolo invochiamo la grazia della Vita del nostro Battesimo che batte e vibra in noi:
Non è infatti per me un vanto predicare il Vangelo; è un dovere per me: guai a me se non predicassi il vangelo! Mi sono fatto debole con i deboli, per guadagnare i deboli; mi sono fatto tutto a tutti, per salvare ad ogni costo qualcuno. Tutto io faccio per il Vangelo” (Gv9,16.22
Convertici Signore, perché vogliamo essere tuoi testimoni veraci e audaci! Apri i nostri cuori alla lode! Facci profumo di benedizione per te! Facci profumo di Maria!

Ecco che a darci una mano solida è proprio Lei, la Madre del Redentore.
A Medjugorie, prendendo spunto dalla storia del Re Davide nella lotta contro Golia (1Sam 17,40-51 e Sir47,4), ci insegna a prendere i nostri 5 sassi :
Cari figli, v’invito alla conversione individuale. Questo tempo è per voi! Senza di voi il Signore non può realizzare ciò che vuole. Cari figli, crescete di giorno in giorno attraverso la preghiera, sempre più verso Dio. Ti regalo l’arma contro il tuo Golia, ecco le tue 5 pietre:  1. Il Rosario, 2. L’Eucarestia, 3. La Bibbia, 4. Il Digiuno, 5. La Confessione”

Viviamo questo tempo di grazia, approfittiamo di questo mese dedicato a Maria per vivere con Lei passo passo, giorno per giorno.  Tanti sono i modi per dimostrarle il nostro amore di figli, che ascoltano La Mamma e il Fratello Gesù! Leggendo la Parola in famiglia ad alta voce, perché tutta la casa e le nostre orecchie ascoltino la voce del Buon Pastore, voce onesta e vera. Facciamolo anche personalmente per incontrare in intimità Dio Padre.  Preghiamo il Rosario anche con i figli. Se non siete abituati cominciate poco per volta. Maria faceva pregare i veggenti, da piccoli, con 1 Padre nostro, 1 Ave Maria e 1 Gloria al Padre per 7 volte. (tot 7 Padre Ave Gloria) Col tempo arrivarono a pregare una decina del Rosario e poi l’intero rosario…  Rosario vuol dire, appunto, un mazzo di Rose: la nostra vita in ogni Ave Maria… con Lei a contemplare le opere di Dio per la mia salvezza. Lì è profumata, rinnovata, riscaldata, santificata. Un mazzo di rose per Maria, o meglio per Gesù dalle mani di Maria, che rende puro tutto ciò che le diamo per il Figlio.
La stessa cosa per il digiuno. Iniziamo con i fioretti da dedicare ogni giorno alla Madre per offrire a Gesù la nostra preghiera e la nostra lode d’amore… affinchè regni la Pace in noi! Fino a che riusciremo a offrire 1 giorno o 2 di astensione dai piaceri del gusto… sì perché digiunare non vuol dire morire di fame ma non appropriarsi di ciò che è dono di Dio ( il gusto e il piacere), vivere sempre con generosità e riconoscenza … ridonando, come Isacco, anche ciò che Dio stesso ci ha donato per gioire su questa terra, affinchè sia purificato e noi possiamo goderne in purezza di cuore sempre! In quel giorno nutriamoci del Pane vivo e vero.. AdoriamoLo! AscoltiamoLo! E Gesù farà miracoli per noi e in noi!e se non riusciamo a mangiare pane e acqua offriamo un sacrificio d’amore.

Concludiamo con un pensiero  di San Josemaría Escrivá (tratto dal sito www.opusdei.org   http://www.opusdei.it/art.php?p=5725 )

“Come si comporta un figlio con sua madre? In tanti modi diversi, ma sempre con affetto e fiducia. Con un affetto che si manifesterà di volta in volta secondo le occasioni tracciate dalla vita stessa. Lungi da ogni freddezza, si creano così tenere e intime consuetudini domestiche fatte di piccole attenzioni quotidiane che il figlio sente il bisogno di rivolgere alla madre e di cui la madre sente la mancanza se il figlio le dimentica: un bacio, una carezza uscendo o entrando in casa, un piccolo regalo, qualche parola intensa ed espressiva.

Anche i nostri rapporti con la Madre del Cielo richiedono norme di pietà filiale che guidino il nostro comportamento verso di Lei. Molti cristiani adottano l’antica consuetudine dello scapolare, o usano salutare — non c’è bisogno di parole, basta un pensiero — le immagini di Maria che si trovano in ogni casa cristiana o che adornano le strade in tante città. Altri vivono quella preghiera meravigliosa che è il santo Rosario, nel quale l’anima non si stanca di ripetere le stesse cose, come non se ne stancano gli innamorati che si amano veramente, e in cui si impara a rivivere i momenti centrali della vita del Signore. Altri ancora si sono abituati a dedicare alla Madonna un giorno della settimana — proprio il giorno in cui siamo oggi riuniti, il sabato — come un’occasione per offrirle qualche piccola attenzione e per meditare più intensamente sulla sua maternità.
(E’ Gesù che passa, 142)

Con affetto i vostri fratelli in Cristo

Ricordiamo che la Comunità svolge delle attività di cui potete trovarte notizia nella sez CHI SIAMO e NEWS/ANNUNCIO DI NOVITa’ per gli appuntamenti straordinari. Inoltre  offre un servizio di intercessione.
Alle ore 15.00, ora della Misericordia (ora della morte di Gesù sulla Croce, in cui ha perdonato TUTTI), ogni giorno tutta la Comunità prega il Cuore misericordioso del Signore, per le intenzioni di Maria e per tutte le necessità dei fratelli. Inoltre il nostro Ministero d’intercessione, tutti i giorni prega per tutte le Richieste di Preghiera pervenute alla nostra mail intercessione@vittoriadidio.it e tramite la “Cassetta Cielo”, sita nelle parrocchie che hanno richiesto questo servizio di carità fraterna: la preghiera d’intercessione. Pregare gli uni gli altri per non sentirsi MAI SOLI! Certi che il Buon Dio Padre ci apre il Suo Cuore, ci ascolta sempre e opera solo per il nostro bene. Il senso della Cassetta Cielo è che ogni persona che ci scriverà avrà messo la sua intenzione direttamente nel Cuore di Maria, grembo per il Cuore di Gesù, Casa del Signore, Cielo di Dio! Insieme a Lei, Madre di tutti, anche noi intercederemo presso Gesù per te che lo desideri! Lode al Signore! Amen, Alleluia!

FacebookyoutubeinstagrammailFacebookyoutubeinstagrammail

Condividi

Seguici